Profili

Il card. Roberto Tucci s.j. Il “portavoce” del Concilio

di 

Il 21 febbraio 2001 Giovanni Paolo II nominò cardinale il p. Roberto Tucci, gesuita, per molti anni direttore della rivista «La Civiltà Cattolica», poi della Radio Vaticana e infine organizzatore dei viaggi al di fuori dell’Italia di papa Wojtyła, quando p. Tucci sostituì mons. Marcinkus, non più presentabile in quegli anni. Ne ha organizzati 77. A questo ultimo ufficio (a cui però non corrispondeva una carica specifica nella Curia Romana) svolto al servizio diretto del Papa, deve il cardinalato, conferitogli quando mancavano pochi mesi al compimento degli 80 anni.

Marianella Garcìa Villas. “Soltanto per amore”

di 

Il 13 marzo 1983 viene assassinata, a soli 34 anni, in El Salvador, Marianella García Villas, presidente della Commissione per i diritti umani. Le sue denunce e le sue prese di posizione erano divenute inaccettabili per la giunta militare al potere. Pertanto, come accaduto tre anni prima per mons. Oscar Romero, con il quale aveva a lungo collaborato per difendere i diritti del proprio popolo, la sua voce viene messa a tacere per sempre. Marianella è una martire della giustizia e della pace, il cui messaggio e la cui testimonianza sono più che mai attuali.

Pagine