Blog

La dimensione performativa della parole, nell’oggi

di Marco Rizzi
Riflettere sulla dimensione performativa della parola implica necessariamente prendere in considerazione le profonde trasformazioni che i meccanismi della comunicazione stanno attraversando nella società del presente, tali da alterare profondamente le coordinate tradizionali in cui siamo abituati a...
11/01/2024

L'eterno confine tra verità e tecnica

di Donatella Pagliacci
Max Scheler, nella sua Prefazione all’opera antropologica più importante del suo percorso speculativo, rilevava, con una certa soddisfazione, che il dibattito sui temi antropologici cominciava ad occupare uno spazio di tutto rispetto nella Germania degli anni Trenta. Eppure, nonostante una...
21/12/2023

Il lavoro di cura sarà sempre più centrale. Meglio non trascurarlo

di Riccardo Maggiolo
In una recente episodio del cartone animato South Park fuori da un grande negozio di bricolage alcune persone stanno sedute a terra reggendo dei cartelli. A un certo punto un furgone si avvicina: è quello di un cosiddetto “handyman”, un tuttofare esperto di riparazioni domestiche. Le persone si...
15/12/2023

Fuoco, acqua, luce. La divinizzazione dell’uomo nel pensiero dei Padri greci

di Piero Pisarra
A che cosa somiglia un mondo senza la morte, un mondo in cui basta un bagno «rigenerante» (sic) in una vasca speciale per fermare l’invecchiamento? Provano a raccontarlo gli autori di Ad Vitam, serie televisiva di successo prodotta dalla rete franco-tedesca Arte (novembre 2018). Ed è un mondo...
16/06/2023

Don Milani, permanente "signum contradictionis"

di Luciano Caimi
Il centenario della nascita di don Lorenzo Milani (Firenze, 27 maggio 1923) sta moltiplicando dibattiti e scritti su di lui, per altro, numerosi anche negli ultimi anni. Non v’è dubbio: egli è stato figura singolare, geniale, divisiva. E divisivo continua ad essere. Un autentico “signum...
09/06/2023

Bella, buona, desiderabile. La seduzione della conoscenza

di Rosanna Virgili
Il rapporto tra la dottrina del peccato originale e i testi biblici, cui essa è ispirata, è sottoposto a tutti quei mutamenti, vacillamenti, intuizioni che derivano dalla scienza esegetica ed i suoi sempre nuovi e diversi orizzonti. Come è noto, l’analisi storica dei primi undici capitoli di...
25/05/2023

Festa della Liberazione. Per una memoria pensante

di Andrea Michieli
La liberazione che festeggiamo il 25 aprile è un processo che invita a rendere effettive, oggi, le condizioni per l’esercizio della libertà. La memoria di ciò che avvenne allora può indicare tre riflessioni per celebrare questa ricorrenza nel nostro tempo.   Non si può tacere di fronte...
25/04/2023

Cosa ha ancora da dirci il sacrificio di Jan Palach

di Roberto Gatti
Jan Palach nacque l’11 agosto 1948  e morì a Praga, 19 gennaio 1969, dandosi fuoco per protesta contro l’invasione sovietica della Cecoslovacchia, invasione che, iniziata il 5 gennaio 1968, soffocò con la forza delle armi, il tentativo di creare in quel Paese uno Stato che, senza rinnegare le...
24/04/2023

Rigenerare il lavoro e le sue virtù

di Gabriele Gabrielli
Il lavoro è in crisi. Non è la prima volta che si discute sulla sua tenuta. Di «fine del lavoro» se ne parlava già il secolo scorso, oggi c’è chi teme che stia per scomparire a causa dei robot e dell’intelligenza artificiale. D’altro canto la storia insegna che l’innovazione ha sempre generato...
29/03/2023

E' ora che l'Europa faccia qualcosa

di
L’Azione cattolica italiana esprime forte dolore e cordoglio per l’ennesima tragedia del mare che ha visto coinvolti migranti e molti bambini davanti le coste crotonesi. Non può e non deve lasciarci indifferente. È ora che l’Europa faccia qualcosa. Insieme al Presidente della...
27/02/2023

Desideri senza felicità, felicità senza desidero

di Francesco Stoppa
L’adolescenza è la terra natia del desiderio. È ai suoi fasti e ai suoi auspici che ritornano l’adulto o il vecchio nei momenti in cui la vita non cessa di esporli alle sue incognite o alle vertigini dell’inatteso, quando si tratta di misurare la tenuta del proprio desiderio. Il desiderio conosce...
02/02/2023

Le parole del Sinodo: “famiglia”

di Luca Micelli
Se la sinodalità esprime la natura della Chiesa e la Chiesa è famiglia di famiglie (AL n. 202), potremmo dire che, in qualche modo, proprio lo stile della sinodalità è quello che caratterizza (o dovrebbe caratterizzare) ogni singola famiglia. Esistono infatti, provando a non forzare troppo l’...
11/01/2023

Naturalismo e postumano

di Luca Grion
L’uomo è morto, ma non è tempo di tristezza, né di funerali. Come la metamorfosi del bruco dischiude la possibilità al volo della farfalla, così il congedo dall’umano apre all’evento affascinante e grandioso del postumano. Le tribolazioni del tempo presente, con le sue promesse e le sue angosce...
04/01/2023

Il corpo nella Bibbia, tra dualità e unità della persona

di Lidia Maggi
Noi siamo corpo. Nasciamo dal corpo di nostra madre e, prima ancora, dall’incontro di due corpi. È attraverso il corpo, con la sapienza dei sensi e i suoi confini, che impariamo a relazionare con l’altro per raggiungerlo con un abbraccio, un sorriso, per ascoltarlo, respingerlo o accoglierlo. La...
23/12/2022

Libertà e uguaglianza. È possibile una democrazia inclusiva?

di Giuseppe Acocella
Alexis de Tocqueville, quasi due secoli fa, riconosceva l’inarrestabile sviluppo dell’eguaglianza di tutti come il cuore stesso della democrazia («Non riesco a credere che Dio abbia spinto, ormai da molti secoli, due o trecento milioni di uomini verso l’eguaglianza delle condizioni, per farli...
14/12/2022

Migrazioni e migranti, una questione di sguardo

di Nadia Matarazzo
La prima volta che in Italia, tradizionale terra di partenza, il numero degli immigrati ha superato quello degli emigrati risale alla metà degli anni Settanta, quando, per effetto della chiusura dei confini delle principali potenze industriali europee, i flussi provenienti dall’Africa...
07/12/2022

Pagine