Fioretta Mazzei: una donna costruttrice di civiltà e di pace
Ricordare gli “uomini illustri” rischia spesso la retorica, enfatizzando le loro gesta e ponendoli di fatto lontano dalla nostra esperienza e dalle nostre possibilità, irraggiungibili. Eppure, ci sono persone come Fioretta Mazzei (1923-1998) che hanno saputo vivere la quotidianità più semplice e accessibile insieme a un’esperienza religiosa altissima quanto discreta e a un’attività politica importante svolta per decenni nella nostra Firenze, davvero al servizio disinteressato della sua gente.