Lino Monchieri (Brescia, 1922-2001) Maestro, scrittore, testimone di pace e libertà
Nella Brescia del primo dopoguerra
Il 19 febbraio di quest’anno cade il centenario della nascita di Lino Monchieri. Di ceto popolare, crebbe a Brescia, in un contesto segnato dalla presenza cattolica, che voleva dire, innanzitutto, la parrocchia. Sin da ragazzo, la sua fervida fantasia, alimentata da forte passione per la lettura, si manifestò con la stesura di racconti e novelle, messe in scena per i coetanei.