Italo Mancini. Per un cristianesimo radicale
Nella città di Urbino quest’anno le principali istituzioni (Università, Chiesa, Comune) daranno il via a una serie di iniziative per ricordare il centenario della nascita di don Italo Mancini, il filosofo-teologo che, per circa quarant’anni, ha insegnato nell’Ateneo feltresco Filosofia della religione, Filosofia teoretica e, insieme, Filosofia del diritto, impiantando una vera e propria scuola, con numerosi allievi divenuti a loro volta docenti universitari1 .