Giovanni Grandi

Docente di Filosofia morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste; è direttore dell’annuario di filosofia «Anthropologica». È membro del Consiglio Scientifico dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain, del Comitato Scientifico delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani e del comitato di redazione di "Dialoghi". 
Tra le sue pubblicazioni: Democrazia e amicizia sociale. Superare la crisi della partecipazione (Ave 2024); Scusi per la pianta. Nove lezioni di Etica Pubblica (UTET 2021); Virtuale è reale. Aver cura delle parole per aver cura delle persone (Paoline 2021); 
 
  • Democrazia e poteri (4/2023, p. 21)
  • Verso la cinquantesima Settimana sociale dei cattolici in Italia (3/2023, p. 76)
  • Parlare della “vita eterna” tra ricerca della felicità e incentivo al fare (3/2022, p. 50)
  • Certezza e incertezza nell'esperienza umana (1/2022, p. 36)
  • Il «sovranismo psichico» dell’Italia incattivita (1/2019, p. 26)
  • Le parole sono importanti (3/2018, p. 84)
  • Il male che sorge dalle pretese (2/2017, p. 51)
  • L’arte di re-incontrarsi (4/2014, p. 20)
  • Il conflitto e la (possibile?) riconciliazione (4/2014, p. 24)