Quale università
a cura di Gian Candido De MartinLe università: una realtà eterogenea. Proseguendo il filo del discorso sulle istituzioni formative, dopo l’attenzione dedicata alla scuola nel precedente Dossier, cerchiamo ora di affrontare la questione dell’università, prendendo in esame i nodi principali che riguardano, a vario titolo, queste sedi di «istruzione superiore», spesso ultrasecolari e anteriori all’ordinamento dello Stato unitario.
La scuola al centro
a cura di Luciano CaimiRiprendiamo il filo del discorso sulla scuola, abbozzato nell’Editoriale deln.2/2013 di «Dialoghi». Lo facciamo con ben altra estensione e profondità argomentativa, affidandoci alla competenza di operatori sul campo e di esperti. Siamo persuasi di affrontare un argomento fra i più complessi e, nel medesimo tempo, più importanti sia per la crescita della singola persona sia per lo sviluppo dell’intera società. Questa consapevolezza è costantemente viva nella stessa Azione cattolica. Basti ricordare, fra le ultime iniziative, il convegno per insegnanti La scuola che mi aiuta a crescere.