Già docente di Biologia dello sviluppo all’Università dell’Aquila e di Citologia e Istologia all’Università di Perugia. Si è occupato dei processi dello sviluppo embrionale in sistemi biologici di differente complessità. Dal 2008 al 2014 è stato presidente nazionale del Meic. Per Ave ha pubblicato, con R. Balduzzi e I. Sanna, Le mani sull’uomo. Quali frontiere per la biotecnologia?, Roma 2005.
- Ambivalenza delle frontiere (1/2024, p. 19)
- Membrane. Gli incredibili confini della vita (1/2024, p. 51)
- Una questione di vita o di morte (4/2023, p. 5)
- Ordine dal disordine. Una quasi-parabola per i nostri tempi (4/2022, p.5)
- Scienza e futuro (2/2021, p. 23)
- Le “forme biologiche” del dialogo (4/2020, p. 36)
- La scienza tra passione e mercato (1/2018, p. 80)
- Thomas Nagel e i torti del neodarwinismo (2/2016, p. 90)
- Laudato si’. Il creato secondo Francesco (3/2015, p. 6)
- Le due anime del naturalismo scientifico (1/2015, p. 59)