Trent’anni di bene comune
Quando il 23 febbraio 1984 viene insediata la Commissione paritetica per la formulazione dell’Accordo di modifica del Concordato, il sostentamento del clero italiano era ancora in gran parte assicurato dagli assegni supplementari di congrua. Gli assegni di congrua presupponevano l’esistenza nell’ambito dell’ordinamento della Chiesa del cosiddetto sistema beneficiale che tendeva ad assicurare il sostentamento dei titolari degli uffici ecclesiastici mediante i redditi di specifici patrimoni annessi agli uffici stessi.