Eventi&idee

Trent’anni di bene comune

di 

Quando il 23 febbraio 1984 viene insediata la Commissione paritetica per la formulazione dell’Accordo di modifica del Concordato, il sostentamento del clero italiano era ancora in gran parte assicurato dagli assegni supplementari di congrua. Gli assegni di congrua presupponevano l’esistenza nell’ambito dell’ordinamento della Chiesa del cosiddetto sistema beneficiale che tendeva ad assicurare il sostentamento dei titolari degli uffici ecclesiastici mediante i redditi di specifici patrimoni annessi agli uffici stessi.

Libia, Europa. Business, torture e guerra

di 

Doveva essere l’anno delle elezioni libere e democratiche. Invece i leader libici si preparano alla resa dei conti mentre fingono di negoziare la pace. Dal 2011 è così che vanno le cose. Il paese è a un punto di non ritorno. Troppe le armi in circolazione, per non venire utilizzate. Merito anche di un’Europa quanto mai divisa e inetta. A metà maggio è stato il segretario generale dell’Onu, António Guterres, a segnalare incongruenze e anomalie che fanno il gioco dei signori della guerra. Che poi, in un paese con quattordici clan tribali, vuol dire clan contro clan.

Pagine