Primo piano

L’incerta fede: un’indagine sulla religiosità in Italia

di 

Dopo circa venticinque anni dalla precedente indagine, svoltasi nel 1994-95 (cfr. V. Cesareo, R. Cipriani, F. Garelli, C. Lanzetti, G. Rovati, La religiosità in Italia, Mondadori, Milano 1995), una nuova ricerca – questa volta sia quantitativa (3238 questionari) che qualitativa (164 interviste in profondità) – si è svolta nel 2017 e ha dato luogo a due pubblicazioni principali: la prima, principalmente a carattere quantitativo, di Franco Garelli, Gente di poca fede.

E se lo sguardo delle donne sulla guerra fosse una promessa di pace?

di 

Esistono una virtù e una potenzialità femminili nel costruire un mondo di pace? È nostra convinzione che l’humus della guerra sia costituito, tanto nelle società tradizionali quanto in quelle moderne, dalla egemonia delle “mascolinità”, ossia di valori, attributi, attitudini, pratiche e rappresentazioni associate all’essere maschio1 .

Papa Francesco, un pontificato che genera futuro

di 

Se si vuole valutare l’azione riformatrice del pontificato di Francesco, bisogna farlo alla luce delle chiavi interpretative che lui stesso fornisce in Evangelii gaudium, misurandola in particolare in base al principio espresso al numero 222 dell’esortazione apostolica, dove è scritto che il tempo è superiore allo spazio. «Questo  principio – spiega Bergoglio – permette di lavorare a lunga scadenza, senza l’ossessione dei risultati immediati. Aiuta a sopportare con pazienza situazioni difficili e avverse, o i cambiamenti dei piani che il dinamismo della realtà impone [...].

Europa "potenza di valori"

di 

Giugno 2020. Nel Mediterraneo, al largo della Tunisia, perdono la vita decine tra donne e bambini. Negli stessi giorni le Ong lanciano l’allarme sullo “stremo” cui sono giunti i migranti ospiti nei centri di detenzione in Libia. Le due notizie scivolano giù sui principali siti di informazione. Pochi gli accenni sui quotidiani, stanco il confronto sui social network. Le prime pagine, ovunque in Europa, sono dedicate alla ripartenza.

Come vento che apre le porte

di 

La pandemia ha colto di sorpresa tutti. È stata una tempesta non prevista e desiderata, anzi dalla quale pensavamo di essere protetti per la stolta convinzione di potere attraversare immuni il mare confuso e sempre incerto di questo mondo solo perché forti delle nostre certezze.

...Trame di pace

di 

I presidenti e alcuni rappresentanti delle conferenze episcopali e i capi delle Chiese cattoliche orientali dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, su proposta della Conferenza episcopale italiana, si sono incontrati il 19-23 febbraio 2020 a Bari per un dialogo fraterno e per guardare insieme alle gioie e alle fatiche che vivono i popoli del nostro «grande lago di Tiberiade».

Venti di guerra...

di 

Il gennaio 2020 l’uccisione a Bagdad del generale iraniano Qassem Soleimani, realizzatasi con un attacco sferrato da un drone americano, ha provocato un’escalation straordinaria delle tensioni tra Iran e Stati Uniti. Se, sin dall’instaurazione della Repubblica islamica d’Iran nel 1979, i rapporti tra i due paesi sono stati caratterizzati da profondi antagonismi, il rischio che scoppiasse una guerra diretta non si era mai elevato ad un livello così alto dal 1979, al tempo della crisi degli ostaggi americani a Teheran.

Pagine