Blog

Il tempo della tecnica e l’eclissi della politica

di Roberto Gatti
Quando le culture politiche vanno in crisi, le tre alternative che storicamente subentrano sono, il più delle volte: 1) le politiche cosiddette “realistiche”, per le quali contano solo i “fatti” e i risultati che si possono dedurre da essi con gli strumenti che fornisce la previsione delle scienze...
09/12/2021

Il fenomeno religioso in Italia

di Andrea Aguti
Negli ultimi anni sono state pubblicate diverse ricerche sociologiche sul fenomeno religioso in Italia, che hanno riguardato in particolare la fascia di età dei cosiddetti giovani adulti (orientativamente tra 18 e i 30 anni). Queste ricerche hanno restituito un quadro del fenomeno religioso nel...
23/11/2021

In margine alla Settimana sociale…

di Franco Miano
Sulla Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi recentemente a Taranto, sono stati pubblicati, a diversi livelli, molti importanti contributi (vedi in particolare il recente numero di Segno). Tra le tante considerazioni possibili a consuntivo del percorso attraversato vorrei sottolineare...
17/11/2021

Pensare e generare un mondo aperto*

di Giuseppe Notarstefano
La persistenza degli effetti connessi alla pandemia a livello nazionale e globale, connessi in gran parte alla riduzione della mobilità, al contenimento sociale e alla gestione dell’emergenza sanitaria, hanno provocato un ridimensionamento di molte branche di attività economica, fatto riemergere il...
09/11/2021

Sinodo e sinodalità

di Giacomo Canobbio
La riflessione sulla sinodalità pare conoscere un fervore del tutto singolare in questi ultimi anni. A essa sta offrendo un contributo notevole Papa Francesco, che non tralascia occasione per richiamare la necessità di nuovi processi decisionali capaci di coinvolgere tutti i fedeli dotati...
24/10/2021

La trappola della Dad

di Andrea Dessardo
Comprensibilmente il governo ha annunciato la ripresa delle lezioni in presenza con una certa enfasi, assegnando all’evento un indubbio significato simbolico, di un segnale di speranza e di ritorno alla normalità, sia pure quella con la mascherina, il distanziamento, le finestre aperte e il green...
24/10/2021

Quale riforma?

di Piero Pisarra
Tutti gli indicatori sono al rosso ormai da tempo. E l’emergenza si aggrava con il perdurare della pandemia. Inutile negarlo: la Chiesa cattolica vive nel mezzo di una tempesta perfetta. E non soltanto per il moltiplicarsi degli scandali, ma per l’inadeguatezza delle risposte finora emerse. Con la...
24/10/2021

Riflettendo sul Ddl Zan: alcune note di metodo

di Gian Candido De Martin
Crea molto disagio osservare iniziative e contrapposizioni, talvolta radicalizzate, che in questi ultimi tempi caratterizzano il dibattito pubblico - e anche il confronto parlamentare - sul tema delle misure più appropriate per combattere i fenomeni, purtroppo ricorrenti, di omotransfobia o...
24/10/2021

I limiti della “grande politica” e le potenzialità dell’autogoverno

di Roberto Gatti
Tutti coloro che guidano un’auto sanno che nessuno specchietto retrovisore è in grado di inquadrare quello che in gergo si chiama l’“angolo buio”, che rimane invisibile al conduttore e che quindi costituisce un pericolo al quale bisognerebbe rivolgere la massima attenzione. Anche la politica o,...
24/10/2021

Elezioni amministrative: quale futuro per le autonomie locali?

di Gian Candido De Martin
All'ordine del giorno del dibattito politico e dell'attenzione dei media in queste settimane sta la tornata autunnale delle elezioni, che riguardano circa 1300 Comuni – pari ad 1/7 del totale – tra i quali peraltro le quattro più grandi città del Paese (Roma, Milano, Napoli, Torino), nonché altri...
24/10/2021

Scuola e futuro

di Ilaria Vellani
Due ricorrenze toccano la scuola e l’istruzione in questo periodo: il 27 maggio si sono festeggiati i trent’anni dalla ratifica italiana della Carta ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tra i quali spicca l’art.28 che tutela il diritto del fanciullo all’educazione; tra qualche mese poi...
24/10/2021

La vita tra dono e compito

di Donatella Pagliacci
Siamo posti, anche oggi, dinanzi a nuove sfide che ci interpellano e chiedono decise prese di posizione, perché riguardano la nostra capacità di sostare dinanzi al mistero e al dovere di preservare la vita umana. Siamo chiamati ad operare e a spenderci per promuovere una cultura della vita nei...
24/10/2021

Lo smart working in chiaroscuro

di Gabriele Gabrielli
In queste settimane si sta pianificando il ritorno a lavoro, in ufficio. Almeno per le persone e professionisti che hanno potuto lavorare da remoto, ossia, come si usa ormai dire in smart working. Sta crescendo infatti il numero delle imprese che vogliono mettere fine a questa esperienza. Secondo...
24/10/2021

Vaccini e tutela della salute

di Carlo Cirotto
Nell'elenco dei successi più clamorosi della scienza medica i vaccini occupano senz'altro uno dei primi posti. Il loro merito è di consentire il controllo di malattie che si diffondono con grande rapidità, come quelle infettive, e di tutelare così la popolazione sin dai primi anni di vita. È grazie...
24/10/2021

Famiglia nel tempo del distanziamento

di Giovanni Grandi
Dire “famiglia” è dire un’infinità di situazioni diverse, impossibili da riassumere in pochi tratti che le accomunino. Certo, se facessimo una piccola “teoria della famiglia” ce la faremmo anche, ma l’impressione che ho è che in questo modo si finirebbe per scivolare verso il “dover essere”, ed è...
24/10/2021

Il viaggio di Francesco in Iraq

di Enzo Romeo
Se Francesco avesse dato retta ai saggi che misurano ogni cosa con il metro del “buon senso” non sarebbe mai partito alla volta dell’Iraq. E il mondo avrebbe perso l’occasione per vedere che il bene, alla fine, ha la meglio sul male. Sì, perché questa grande nazione, culla delle più antiche civiltà...
24/10/2021

Pagine